Cristo è davvero risorto!

Credo alla risurrezione di Gesù, perché riconosco credibile la testimonianza che di quell’evento hanno dato gli apostoli. I vangeli stessi documentano che essi non erano predisposti a credere alla risurrezione, infatti, benché egli ne avesse parlato, quando viene catturato, gli apostoli impauriti, si disperdono. Se da uomini dominati dalla paura sono diventati coraggiosi testimoni, è perché hanno fatto un’esperienza che li ha resi certi che Gesù, che sapevano morto, era in realtà vivo.

Credo alla risurrezione di Gesù perché mi convince il fatto che per rimanere fedeli a quella fede e per darne testimonianza agli uomini, gli apostoli siano stati disposti a subire la persecuzione e persino a dare la vita.

Credo alla risurrezione di Gesù, perché mi appare alta e grande la vita che egli ha vissuto, guidato dalla fiducia nell’amore del Padre, avendo la certezza che il Padre non lo avrebbe abbandonato nella morte. Dalla fiducia riposta nell’amore del Padre, Gesù ha tratto la forza di un cammino di libertà. Gesù ha vissuto come uomo libero perché la sua vita non è mai stata determinata dalle situazioni esteriori, ma è rimasto sempre fedele a se stesso, non cambiando il suo messaggio quando i discepoli lo hanno abbandonato, non retrocedendo di fronte alla minaccia del Sinedrio, rimanendo fermo e libero anche di fronte al potere di Pilato. Per la fiducia che Gesù riponeva nell’amore del Padre, ha potuto guardare in faccia la morte senza esserne terrorizzato, ma trasformandola in un atto di abbandono e di consegna di se stesso tra le braccia del Padre. Dalla fiducia posta nell’amore del Padre, Gesù ha tratto la forza per non cedere a sentimenti di odio e di vendetta di fronte a chi gli dava la morte, ma ha saputo chiedere per i suoi nemici la misericordia e il perdono.

Credo nella risurrezione perché mi appare grande la vita dei santi che hanno vissuto alla luce di questa fede. Perché per questa fede hanno fatto un cammino per elevarsi dalla dimensione più carnale e terrena ad una vita vissuta nella dimensione dello spirito. Mi affascina la vita di quei santi che nella fede della risurrezione di Gesù hanno trovato la forza per lottare per la giustizia, per operare per il riscatto e la liberazione dei poveri.

Credo alla risurrezione di Gesù perché quando imparo da Lui la fiducia in Dio che è Padre e mi ama, trovo la forza di gioire della vita, una gioia che vince le ragioni di tristezza che scaturiscono dal riconoscere i miei limiti e i miei peccati. Quando, guardando a Gesù, imparo a fidarmi di Dio, non attribuisco il potere di determinare la mia vita a niente che sia al di fuori di me. Dalla fede nell’amore irrevocabile di Dio, spero di avere la forza di poter continuare a ringraziare della vita, quando toccherà anche a me attraversare la malattia e la possibilità di trovarmi di fronte alla paura di morire. Per la fede nell’amore infinito e fedele di Dio, ricevo il compito di vincere l’egoismo che mi porterebbe a mettere al centro i miei bisogni, per un cammino che mi chiede di uscire da me stesso per volgermi agli altri, riconoscendo in ogni persona i tratti del fratello. Per la fede nell’amore di Dio che vuole rendere l’uomo partecipe della sua vita e destinarlo alla vita eterna, sento la responsabilità di chinarmi sugli uomini feriti dalla durezza della vita, perché dal mio incontro ogni povero sia aiutato a ritrovare consapevolezza della sua dignità.

Credo alla risurrezione di Gesù perché ogni volta che sono riuscito a vivere alla luce di questa fede ho sperimentato la gioia, e già mi sembrava di essere nell’eternità-

il Parroco